
Storia & Territorio
Con Barumini a fare da "volano", grazie al sito UNESCO "Su Nuraxi", Sanluri inizierà un viaggio condiviso con l'obiettivo comune della promozione turistica, facendo circuito con i centri del Sud Sardegna...e già un settore nel "Centro Giovanni Lilliu" di Barumini ne vede il Castello Aragonese protagonista, unitamente alle lettere di D'Annunzio

E' un vero gioiello Medievale il Castello della Famiglia dei Conti di Villa Santa che troneggia Sanluri, unico del genere rimasto in Sardegna e visitabile non solo negli ambienti della fortezza, ma è un meraviglioso polo museale che attraversa le epoche: da museo del Rinascimento, a Risorgimentale e dell'Unità d'Italia, fino alla Campagna d'Africa ed al Ventennio Fascista, c'è poi la collezione di antiche Cere. Fu il simbolo di "Sa Battalla", battaglia tra il Regno di Arborea e gli Aragonesi...

Scopriamo la storia della chiesa parrocchiale di Sanluri.

Mascia Bruno Di Corona
V. Gramsci - 09025 Salnuri (VS)
Tel. 070/9307617
E-mail: coronamarisa@alice.it

Scopriamo la vita di Sant'Ignazio da Laconi, frate venerato in tutta la Sardegna.

Pietro Saragat, nonno del futuro Presidente della Repubblica Giuseppe, è stato politico e avvocato a Sanluri, dove si conserva un ottimo ricordo di lui.

Situato nel convento dei Padri Cappuccini di Sanluri, il museo rappresenta un pezzo di storia della città, nato con l'intento di valorizzare le suppellettili e gli arredi sacri provenienti da tutti i conventi Cappuccini della regione.

Parrucchiera Hair Stylist di Marina
Via Orsini 18
09025 Sanluri (VS)
Tel. 070/9371199
E-mail: marinastilist@tiscali.it

Villanovaforru è a tutti nota come un centro archeologico di rilevanza nazionale, dove ancora oggi è possibile vivere la bellezza del passato.

La città di Sanluri si presenta suddivisa tra otto quartieri, i cui nomi traggono ispirazione dalla posizione geografica, dal luogo e dai nomi dei Santi.

Un paese dalle antiche origini che ancora oggi testimonia la grandezza del passato: questo e molto altro è Ortacesus, un paese a pochi passi da Sanluri.

PIANETA DI FLORA di Atzori Gaia
V. degli Orti, 6 - 09025 SANLURI (SU)
tel. 345/5434806

La storia di Sanluri è un viaggio nel tempo che parte dall'età nuragica per arrivare alla contemporaneità dei nostri giorni: nasce così un piccolo borgo, oggi centro abitato molto frequentato della Sardegna.
