
Storia & Territorio
La festa del Borgo, che si tiene ogni anno a fine settembre tra le vie del centro storico di Sanluri, è nata nel 1995 per iniziativa di alcuni abitanti che volevano ricreare quelle atmosfere contadine che regnavano in paese fino ad alcuni decenni fa.

Il territorio di Sanluri, che insieme a Villacidro riveste il ruolo di capoluogo di provincia del Medio Campidano, si estende a metà strada tra Cagliari ed Oristano.

Sant'Ignazio da Laconi fu un frate cappuccino che visse in Sardegna intorno al XVIII secolo che dedicò la sua vita agli altri e alla questua. Il santo, a cui i sardi sono molto devoti, viene celebrato il giorno dell'11 Maggio, i suoi simboli sono la bisaccia ed il bastone ed è considerato il patrono degli studenti.

Mascia Bruno Di Corona
V. Gramsci - 09025 Salnuri (VS)
Tel. 070/9307617
E-mail: coronamarisa@alice.it

Capoluogo di provincia del Medio Campidano insieme a Villacidro, Sanluri è una delle località più antiche presenti nella parte meridionale della Sardegna

Sanluri: luoghi ed eventi da non perdere. Una visita a Sanluri a spasso nella storia.

La figura del Santo di Tours è legata alla tradizione del mantello e a quella dell'estate di San Martino: una notte in cui era di guardia durante un acquazzone vide un mendicante a terra che pativa il freddo, senza pensarci due volte tagliò metà del suo mantello e lo regalò al povero viandante; così fece anche per un secondo mendicante sul suo cammino al quale donò la restante metà.

Colorificio Edicolor
Via Pergolesi, 17 - 09025 Sanluri (SU)
Tel. e Fax 070/9307962

Sanluri è capoluogo, insieme a Villacidro, della provincia del Medio Campidano, che a sua volta si estende sulla porzione occidentale della Sardegna.

Capoluogo della provincia del Medio Campidano insieme a Villacidro, Sanluri ha molto da offrire a chi decide di trascorrervi un week end grazie al suo patrimonio culturale e ai luoghi di interesse storico e paesaggistico dei dintorni.

Sanluri è un paese della provincia del Medio Campidano che si trova a metà strada fra Cagliari ed Oristano. Sebbene non rientri nei classici itinerari di viaggio che hanno come meta la Sardegna, vale la pena visitarlo per assaporare un'atmosfera medievale non comune per il territorio sardo.

Infissi Alluminio di Casu Andrea
Zona Artigianale P.I.P - Loc. Bia Casteddu
09025 Sanluri (VS)
Tel. 070/9373032
E-mail: info@andreacasuinfissi.it

Sono diversi gli edifici religiosi di Sanluri degni di nota, nella cittadina sarda la fede ha sempre avuto un ruolo di grande importanza e, a testimoniarlo, sono le molte chiese e il convento dei Cappuccini, che sorge sulla sommità di un colle.
