
Storia & Territorio
La parrocchiale di Sanluri è la chiesa di Nostra Signora delle Grazie, ricostruita a fine Settecento su progetto dell'architetto Carlo Maino, che salvò solo la parte inferiore del campanile di una chiesa preesistente del Cinquecento.

All'interno del convento di Sanluri dei frati Cappuccini, a un passo dal borgo del paese, ha sede un museo etnografico molto particolare. Le tre sale in cui è suddiviso difatti offrono al visitatore una panoramica a 360 gradi sulle tradizioni e la storia locali.

A Villanovaforru, distante pochi chilometri dal capoluogo Sanluri, sorge un museo molto particolare. Ospita infatti i reperti dello scavo archeologico del complesso nuragico di Genna Maria, un plastico in scala e un pannello che illustra le fasi della costruzione edile del sito.

Parrucchiera Hair Stylist di Marina
Via Orsini 18
09025 Sanluri (VS)
Tel. 070/9371199
E-mail: marinastilist@tiscali.it

Il Consorzio turistico della Marmilla "Sa Corona Arrubia", di cui Sanluri fa parte da diverso tempo, ha la finalità di promuovere il turismo nella zona del centro della Sardegna, grazie alle sue meraviglie archeologiche, naturalistiche e storiche.

La Pro Loco di Sanluri ha tra i suoi compiti quello di diffondere la cultura e la storia del proprio territorio. Per questo nel proprio sito pubblicizza un testo uscito diversi anni fa sulla vicenda storica più importante cui è legato il nome di Sanluri: "La Batalla de Sent Luri".

La Provincia del Medio Campidano non è fatta solo di paesini e zone interne, ma si estende anche fino alla costa, nel territorio di Arbus.

Schirru Massimo & C. sas
S.P. 35 per Sanluri Stato
09025 Salnuri (VS)
Tel. 349.6669312
E-mail: massimo.schirru68@tiscali.it

A pochi chilometri dal capoluogo Sanluri, alcune località del Medio Campidano vantano la più alta produzione di zafferano di tutta Italia.

Il castello di Sanluri, il monumento più famoso e più visitato dai turisti che visitano la zona del Medio Campidano, è anche un centro della vita culturale e sociale del paese.

Un'antica parrocchia lungo un sentiero di campagna a Sanluri (Medio Campidano)

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Pochi anni fa il ritrovamento di un tunnel lungo centinaia di metri.
