Cultura & Tempo Libero
Sabato 1° settembre 2018 a partire dalle ore 21.30 a Sanluri spazio al colore e allo shopping sotto alle stelle, per una serata di fine estate all'insegna del colore e del divertimento.
Dal 24 al 26 maggio 2018 lo sport approda nella cittadina sarda di Sanluri, per una tre giorni di benessere completamente dedicata alla promozione dell'attività fisica per tutte le età.
Il weekend del 12 e 13 maggio 2018 a Sanluri torna l'appuntamento con 'Monumenti Aperti', la manifestazione culturale incentrata sulla scoperta dei tesori culturali nascosti o poco conosciuti.
Dott. Bernardini Salvatore
V. Garau, 88 - 09025 SANLURI (VS)
Tel.e Fax 070/9307903
Tra le numerose chiese presenti a Sanluri, merita di essere citata quella di San Francesco che sebbene sia stata molto rimaneggiata nel corso del Novecento, presenta ancora oggi alcuni tratti distintivi originali.
Dal 9 novembre 2017 per tutti i giovedì dalle 16.00 alle 19.00 l'ufficio linguistico del Comune di Sanluri organizza un corso di lingua sarda di 20 ore complessive, guidato dalla dott.ssa Monica Lampis.
Il weekend del 23 e 24 settembre 2017 Guspini ospiterà le Giornate Europee del Patrimonio, una manifestazione che vedrà quest'anno Cultura e Natura come faccia della stessa medaglia.
Pasticceria Contis di Contis Daniela
Via C.Felice, 228/230 - 09025 SANLURI (SU)
Tel. 070.9307072
L'estate 2017 di Sanluri continua ad essere attiva anche sul piano culturale: dopo la pausa di Agosto riprenderà, infatti, la XIV Rassegna Teatrale del Medio Campidano che si concluderà il 9 settembre 2017.
Un festival per valorizzare la Sardegna e promuovere i giovani artisti: questo, e molto altro, è il Culturefestival di Sanluri.
La chiesa di San Rocco a Sanluri, oggi sconsacrata, è un tipico esempio di come la devozione popolare abbia portato la comunità a erigere un tempio di fede e speranza.
Barberia Pisci Giuseppe
V. Roma, 36 - 09025 SANLURI (SU)
Tel. 348.9101956
Non è un caso che Sanluri, insieme a Villacidro, sia stata scelta come capoluogo della provincia del Medio Campidano: qui si possono gustare [strong]alcuni dei migliori prodotti tipici dell'area[/strong], a cominciare dal celeberrimo Civraxiu, ma non solo. Ecco che sapore ha un viaggio a Sanluri