Sanluri, nel cuore della Sardegna meridionale
Per chi desidera scoprire le meraviglie del sud della
Sardegna, soggiornare a Sanluri è la scelta ideale. La città,
immersa nel verde delle pianure del Medio Campidano, rappresenta il
punto di partenza perfetto per le escursioni dirette verso [strong]le
vicine coste meridionali dell'isola[/strong]. Dopo aver ammirato le
bellezze del borgo, come il Castello di età Giudicale e la magnifica
chiesa di Nostra Signora delle Grazie, gli ospiti della città hanno solo
l'imbarazzo della scelta, tra le tante attrazioni che offrono i
territori limitrofi. Il capoluogo Cagliari appare tappa
obbligata, con il suo fascino mediterraneo, la vivacità delle sue
strade e la bellezza di architetture imponenti, come il famoso Bastione
di Saint Remy.
Spiagge bianchissime e acque cristalline
Le celeberrime spiagge di Villasimius non hanno
bisogno di presentazioni per gli amanti del mare, ma anche il versante
occidentale offre paesaggi altrettanto affascinanti: a meno di un'ora di
auto da Sanluri, l'incontaminato territorio
dell'Iglesiente accoglie i visitatori con la sua natura
magnifica e selvaggia. Poco più in là, le isole di Sant'Antioco e
San Pietro[/strong] aspettano solo di essere scoperte, per mostrare i
loro più preziosi tesori, come le Colonne di
Carloforte, i due spettacolari faraglioni recentemente
trasformati, nella loro conformazione, dall'impetuosa azione del mare.
Ma la Sardegna è anche storia, a volte antichissima: una visita a
Sanluri e dintorni è anche l'occasione per scoprire l'ancestrale
bellezza dei nuraghi millenari.